/it/catalogo/oggetti/sculture
/en/catalogue/objects/sculptures
Alfonso Bini
Testa di Pinocchio in legno di betulla intagliato e scolpito con un meccanismo che permette di aprire una bocca dotata di denti, progettata per essere utilizzata come schiaccianoci.
Manifattura italiana 1960/70ca.
I laboratori dell'azienda di famiglia Filippi furono fondati a Firenze nel 1887, realizzando modelli di modiste in legno e stampi per cappelli. Rilevata da Alfonso Bini nel 1945, lui, insieme al designer Mario Mariotti, si rese conto che c'era l'opportunità di trasformare gli stampi per cappelli in sculture d'avanguardia a pieno titolo.
Due teste in legno di cirmolo tornito e intagliato.
Manifattura francese anni 30ca.
Collezzione di nove cavallini realizzati in diversi materiali, legno dipinto, scolpito, ottone, metallo, rame e pelle.
Manifattura indiana, XX secolo.
"Omaggio a Giorgio Morandi"
Fusione in bronzo dipinto su base in legno.
Fabrizio Pelanda 1950.ca
3 figure pubblicitarie in gesso dipinto.
Ottimo stato di conservazione originale.
Christian Dior, anni'30-50ca.
Coppia di angeli in legno dorato e policromo che reggono una cornucopia con corona in metallo dorato.
Italia centrale, epoca Barocco, prima metà del XVII secolo.
Coppia di angeli in marmo di Carrara
Firenze, 1830ca.
Calco in gesso di pubblicità anni 50.