Paolo Buffa, Splendido mobile con fronte mosso, sei ante in legno di noce cannettato e sei gambe con capitelli e puntali in ottone,  piano in marmo bardiglio e bar con specchio 1950
Raro mobile nello stile di Louis Majorelle con fronte e fianchi intarsiati in legno dipinto.Ebanisteria napoletana, 1880-1910ca.
Paolo Buffa  Elegante mobile a 4 ante in noce con motivo sul fronte a lisca di pesce, Manifattura 1950ca.
Grande mobile in rovere graffiato a 4 ante, basamenti in legno curvato. Manifattura italiana 1940ca.
Guglielmo Pecorini, fine anni 30.Splendido mobile in rovere a quattro cassetti e due ante rivestite in tessuto
Marco Zanuso Mobile contenitore a quattro ante Arflex, Milano 1970.
Mobile contenitore a due ante scorrevoli e cassetti laterali, Manifattura Stildomus 1960
Piccolo elegante bar con fronte a due ante specchiate con figure e decori incisi.  Manifattura italiana, 1940ca.
Splendido mobile neoclassico a due ante in legno lastronato e intarsiato con motivi geometrici.Ebanisteria napoletana, 1770ca.
Paolo Buffa mobile in ciliegio con bar Quarti Torino 1940ca.
Vittorio Ducrot  Piccola cassetiera in rovere fiammato con pomoli in legno tornito.  Manifattura Ducrot, Palermo, 1940ca.
Pier Luigi Colli Elegante mobile a ribalta con fronte intarsiato in acero chiaro 1955
Mobile contenitore nello stile di Axel Einar Hjort, in acero marezzato con intarsi Art Deco sul fronte. All'interno ripiani e cassetti con pomoli in galalite.  Svezia  1930 ca.
Fratelli Proserpio  Elegante mobile contenitore con 4 ante scorrevoli in legno cannettato.
Luciano Frigerio (1928-1999)  Grande mobile contenitore Fronte a tre ante in ottone 1970 ca. 
Paolo Buffa , mobile bar in noce con fronte intarsiato in acero, interni in metallo laccato. Due cassetti con fronte in vetro, specchi e luce nascosta. 
Raro mobile di piccole dimensioni lastronato in noce e radica di noce, Venezia 1740-1950ca.
Coppia di piccoli mobili contenitore in legno laccato con basamento in tubolare cromato e interni in legno laccato color avorio.  Manifattura Germania/ Austria , epoca Bauhaus, 1930ca.
Hans Günther Reinstein  Raro mobile modernista con piano scrittoio, due cassetti e ripiano a giorno.Wiener Werkstätte, Secessione Viennese, 1910ca.
Mobile cassettiera in noce di bella qualità con piano in marmo rosa del portogallo, sagomato sul fronte e sui lati con eleganti puntali in ottone.  Manifattura italiana 1950 ca.
Mobile carello a giorno con serrande in legno apribili sui tre lati, cassetini e vano contenitore, raffinati dettagli in ottone.  Manifattura italiana anni '50
ABV Borsani  Grande mobile contenitore / bar / libreria con anta centrale dipinta su pergamena dall'artista Eugenio Rossi con scene della commedia dell'arte. Due ante in legno grissinato, contenitore bar illuminato con mensole in cristallo molato
Franco Albini, Libreria Infinito.Grande libreria modulare composta da 6 montanti verticali, elementi contenitori con ante a battente e ante inferiori 22 ripiani in tek
Straordinario mobile intarsiato a due cassetti.  Epoca Luigi XVI, 1780
Grande mobile libreria con scomparti chiusi e ripiani a giorno, cassetti e due piani a ribalta. Montanti con cremagliere e puntali in ottone alle estremità.  Produzione Cav.Serafino Arrighi, 1958.
Mobile contenitore in legno biondo con base in acciaio. Manifattura italiana 1960ca.
Mobile contenitore con fronte in legno grissinato e due piani a ribalta 1940
Libreria in rovere biondo e ripiani in legno laccato.  Manifattura italiana, 1950ca.
Piero Fornasetti, piccolo mobile a cassetti con fronte decorato con disegni di architetture medio orientali. Base in legno con puntali in ottone e fianchi in frassino.  Firmato Piero Fornasetti, 1950ca.
Hans Hove & Palle Petersen, coppia di raffinati mobili contenitori in palissandro con ripiani e cassetti all' interno.  Danimarca, 1960 ca.
Mobile a doppio corpo in palissandro e pergamena, Francia 1940ca.
Ettore Sottsass per Poltronova, piccola cassettiera vintage con pomoli in legno colorato
Mobile secretaire arredamento vintage Milano
Mobile contenitore in acero biondo con edicola centrale a giorno e anta a ribalta che nasconde un piccolo scrigno con ripiani inclinati e cassetto. Due grandi cassetti e ante con ripiani, piedi fuori asse. Manifattura Italiana 1960ca.
Ebanisteria genovese, 1750ca, monetiere in legno di viola filettato in legno di rosa con fronte mosso, edicola centrale con sportello sagomato e specchio centrale
Arredamento studio vintage anni 1950 Milano
Cassettone mobili vintage Milano
Coppia di credenze con struttura in legno, attr. G.Ulrich 1950