Paolo Buffa, mobile in legno chiaro con fronte grissinato, sei ante e vani a giorno, 1940ca.
Credenza in legno con cassetti e pannelli scorrevoli con rivestimento in pelle. Manifattura italiana, 1950ca.
Cassettiera in acero biondo con con quattro cassetti, maniglie e puntali in ottone.  Manifattura italiana, 1950 ca,
Ico Parisi, raro mobile contenitore in palissandro con maniglie in ottone. Manifattura Spartaco Brugnoli, 1960ca.
Franco Albini, Libreria Infinito.Grande libreria modulare composta da 6 montanti verticali, elementi contenitori con ante a battente e ante inferiori 22 ripiani in tek
Borsani Varedo  Straordinario mobile di alta ebanisteria con 4 cassetti nascosti da ante con scanalature che proseguono sul piano formando un disegno a conchiglia.  Noce e radica di noce, dettagli in metallo e ottone.  Etichetta della manifattura Borsani,
Kazuhide Takahama (1930-210)  Mobile contenitore composto da tre differenti moduli, finiti sulla parte posteriore e sui lati. Cassettiera con 4 cassetti, modulo con vano a giorno e modulo con ante a battente.  Produzione C&B Busnelli e Cassina, 1966
Grande mobile libreria con scomparti chiusi e ripiani a giorno, cassetti e due piani a ribalta. Montanti con cremagliere e puntali in ottone alle estremità.  Produzione Cav.Serafino Arrighi, 1958.
Mobile contenitore in legno biondo con base in acciaio. Manifattura italiana 1960ca.
Luciano Frigerio. Grande credenza decorato con listelli di legno esotico. Produzione Frigerio di Desio, 1970ca
Piccolo bar con ante specchiate e dipinte a mano. Manifattura italiana, 1940ca
mobile bar in noce anni '40.
Piccolo bar da centro a forma di colonna in legno biondo con base in legno curvato nello stile di Ico Parisi.  Manifattura italiana 1950ca.
Franco Campo e Carlo Graffi, libreria a tre campate realizzata per  la "Libreria Moderna" di Torino, in metallo verniciato e legno. Produzione HOME, anni 60ca.
Osvaldo Borsani per arredamenti Borsani & C.Varedo.  Raro mobile ad ante scorrevoli con fronte grissinato e maniglie in bronzo di Lucio Fontana, 1950ca. Autentica dell'archivio Borsani.
Mobile a quattro cassetti di gusto neoclassico con lunghe gambe che alleggeriscono la struttura, profilo e filettatura sul fronte e maniglie in ottone.  Attribuito a Paolo Buffa, 1950ca.
Libreria in rovere biondo e ripiani in legno laccato.  Manifattura italiana, 1950ca.
Peter Hvidt & Orla Mølgaard-Nielsen, piccolo mobile in tek a doppie ante scorrevoli, Danimarca 1955.
Piero Fornasetti, piccolo mobile a cassetti con fronte decorato con disegni di architetture medio orientali. Base in legno con puntali in ottone e fianchi in frassino.  Firmato Piero Fornasetti, 1950ca.
Luciano Frigerio (1928-1999)  Grande mobile contenitore Fronte a tre ante in ottone 1970 ca. 
Hans Hove & Palle Petersen, coppia di raffinati mobili contenitori in palissandro con ripiani e cassetti all' interno.  Danimarca, 1960 ca.
Gio Ponti, mobile in noce chiaro a scomparti con ante e pannelli scorrevoli, 1950ca.
Mobile a doppio corpo in palissandro e pergamena, Francia 1940ca.
Ettore Sottsass per Poltronova, piccola cassettiera vintage con pomoli in legno colorato
Armadio a quattro ante in acero biondo. Prod. Cassina, 1957.
Mobile secretaire arredamento vintage Milano
Piccolo mobile contenitore in rovere chiaro con fronte in legno cannettato.  Manifattura italiana anni 50'.
Mobile intarsiato con legni pregiati. Tre cassetti con maniglie e bocchette in ottone.  Manifattura italiana, Lombardia epoca Luigi XVI, 1780ca.
Mobile contenitore in acero biondo con edicola centrale a giorno e anta a ribalta che nasconde un piccolo scrigno con ripiani inclinati e cassetto. Due grandi cassetti e ante con ripiani, piedi fuori asse. Manifattura Italiana 1960ca.
Ebanisteria genovese, 1750ca, monetiere in legno di viola filettato in legno di rosa con fronte mosso, edicola centrale con sportello sagomato e specchio centrale
Mobile bar in acero biondo con specchi e mensole porta bicchieri e bottiglie, Italia 1930ca.
Arredamento studio vintage anni 1950 Milano
Cassettone mobili vintage Milano
Vittorio Dassi. Grande mobile in palissandro. Italia, Torino, 1960ca
Coppia di cassettoni in noce, Italia settentrionale 1830ca.
Coppia di credenze con struttura in legno, attr. G.Ulrich 1950
Mobile contenitore in legno con ante scorrevoli rivestite in tessuto. Manifattura italiana, 1960ca
Mobile contenitore in legno esotico con ante e doppia fila di cassetti ai lati. Manifattura italiana 1960ca.
Mobile bar anni in radica. Italia, 1930ca
Paolo Buffa  Due eleganti mobili contenitore a due ante con fronte e fianchi in legno grissinato, piano in vetro opaline e lunghi piedi tronco piramidali, maniglie in ottone sagomato.  Manifattura anni 50'.
Gianfranco Frattini (1926-2004)  Raro tavolo basso da centro a 6 cassetti in linea e tre montanti.  Manifattura Bernini 1957.
André Sornay, armadio a due ante , Francia 1950ca.