Rometti pottery
Vase decorated with golden spinning and cobalt blue base. Umbertide manufacture, around 1930's.
Ceramiche Rometti
Vaso bicolore con decoro tridimensionale. Manifattura Umbertide, 1930ca.
Vaso tondo con decoro a foglie su fondo color corallo. Manifattura Umbertide, 1930ca.
Vaso con filatura dorata. Manifattura Umbertide 1940ca.
Vaso finito a maiolica con decoro geometrico . Manifattura Umbertide 1940ca.
Vaso blu con decoro e grande apertura filettata. Manifattura Umbertide 1940ca.
Raro e bellissimo vaso con decoro in stile dell'epoca. Manifattura Umbertide, 1950 ca.
Vaso con decoro fiorato. Manifattura Umbertide, 1930ca.
Vaso tondo con filatura in oro e apertura smaltata in corallo matt. Manifattura Umbertide 1940ca.
Vaso con eleganti maniglie. Manifattura Umbertide 1940ca.
Vaso picchiettato con decoro in corda dorata. Manifattura Umbertide, 1950ca.
Set di 3 vasi con filatura tridimensionale in oro. Manifattura Umbertide 1940ca.
Vaso di grandi dimensioni con filettatura dorata. Manifattura Umbertide 1950ca.
Vaso con decoro in lustro oro. Manifattura Umbertide, 1950ca.
Grande vaso in ceramica con filatura bianca. Manifattura Umbertide 1950ca.
Paolo Crepax
2 vasi sui toni del blu e grigio in vetro di Murano, uno dei quali con base molata a mano ed entrambe realizzati dal grande maestro vetraio.
Manifattura Murano 1980ca.
Vaso in porcellana ovale smaltato matt
Manifattura italiana, 1950.ca
Vaso geometrico composto da due elementi.
Ceramica smaltata matt
Manifatttura italiana 1970ca.
3 vasi in vetro brunito colorato.
Manifattura italiana, Murano
Coppia di mani in ceramica a cui si ispirò Gio Ponti per le sue celebri mani prodotte più tardi da Richard Ginori.
Manifattura Rosenthal, anni 20/30.
Coppia di grandi vasi in vetro brunito colorato.
Vaso in ceramica decorata.
Inge Lise Koefoed per Royal Copenhagen, 1960ca.
Raro piatto centrotavola in ceramica dipinta.
Manifattura cermiche San Polo (1947-1959),
Campo San Polo, Venezia 1950ca.
Venini
Vaso in vetro soffiato.
Manifattura Venini Murano, 1930ca.
Vaso in ceramica colorata con motivo a corda intrecciata alla base.
Francia, anni 30.
Vittorio Zecchin
Coppa in vetro soffiato color verde acqua.
Manifattura Cappellin, Murano 1926.
Fimato all'acido sotto la base.
Giovanni Gariboldi
Raro vaso in ceramica colorata con nodo d'amore.
Manifattura Richard Ginori, anni '40.
Vaso in ceramica tornita e colorata.
Francia 1930ca.
Vaso in ceramica colorata.
Produzione Galvani, Pordenone anni 60.
Coppia di vasi in ceramica colorata.
Francia 1960ca.
Salviati Venezia, vaso in vetro lattimo rosa chiaro con polvere d'oro.
Salviati & C, Murano anni '70.
Nel 1859 l’avvocato vicentino Antonio Salviati inizia la sua attività vetraria fondando la Salviati & C. Unisce la produzione di mosaici e smalti a quella dei vetri soffiati, divenendo esempio di eccellenza a livello internazionale.
Gio Ponti, piccolo vaso in ceramica.
Richard Ginori 1930ca.
Seguso Murano, piccolo vaso in vetro soffiato.
Firmato Seguso Murano.
Seguso vetri d'arte nasce a Murano nel 1375 come una delle più antiche vetrerie Veneziane. La famiglia Seguso vanta oggi la 23a generazione di maestri vetrai.
De Majo Murano, piccolo vaso in vetro soffiato modello 9731.
Firmato De Majo Murano 1989.
Ludovico Diaz de Santillana, bottiglia in vetro soffiato con colletto a incalmo.
Prod. Venini, anni '70.
Vittorio Zecchin, vaso Veronese in vetro lilla ametista soffiato e lavorato a mano, Produzione Venini, Murano anni '70.
Il vaso prende il suo nome dalla tela de «L’annunciazione della Vergine» di Paolo Veronese. La forma complessa e bombata sfida la gravità, come nel quadro che originariamente lo ospita.
Paolo Venini, Compostiera modello 4740.
Firmata, Venini 1959.
Gio Ponti
Bottiglia modello 4580, "La Morandiana",
vetro soffiato a incalmo.
Manifattura Venini, 1950.
Vaso in ceramica dipinta.
Manifattura italiana, 1970ca.
Murano, XX secolo, vaso a uovo in vetro iridato con decoro di canne policrome.
1950ca.
Gio Ponti Richard Ginori,
Vaso ovale in terraglia a colaggio a smalto opaco con anse e bocca in policromia. Marchio della manifattura. Prod. San Cristoforo, Milano, 1930ca.
Modello/Prova d' Artista per vaso a fazzoletto, Fontana Arte, 1930ca.
Vaso in ceramica con decorazioni in argento.
Francia 1930.