Console pieghevole in legno di teak.
Manifattura italiana, 1960ca.
Fabrizio Clerici
Console in palissandro con fronte in ferro battuto, piano in cristallo e puntali in ottone.
Manifattura italiana, 1950ca.
Pittore, scenografo e architetto di grande talento, fù amico di Moravia ed Elsa Morante, lavorò con Alberto Savinio, Giorgio De Chirico, Lucio Fontana e molti altri artisti della sua epoca. Fu chiamato da Giorgio Strehler per la creazione delle scene di una pièce di Goldoni che fu la prima di una lunga e prospera collaborazione col Maestro. Espose nei musei più prestigiosi del mondo tra i quali, il Moma e il Guggenheim di New York, il Centre Pompidou di Parigi, il Puskin a Mosca e i Musei Vaticani a Roma. Disegnó diversi mobili quasi sempre pezzi unici per committenze private.
Ico Parisi (1916-1996)
Rara console di grandi dimensioni con struttura in noce a tre montanti di forma organica, piano con disegno a "chevron" con bordo in aggetto sagomato e assottigliato, 4 cassetti arretrati.
Manifattura italiana, 1950.
Bibl. Catalogo ragionato, Roberta Lietti, Silvana Ed. pag. 313, 1950.21A
Elegante console con montanti laterali rivestiti in pergamena, base in legno e fregio in bronzo patinato. Piano in cristallo curvato di forte spessore.
Attr.Guglielmo Ulrich, 1940ca.
Console nello stile di Gio Ponti in legno laccato con piano in vetro opaline e puntali in ottone.
Manifattura italiana, 1940ca.
Guglielmo Ulrich, console in legno ebanizzato con grande specchiera incisa, 1936.
Bibl.: Gugliemo Ulrich, gli oggetti fatti ad arte, a cura di Ugo La Pietra, Electa, Milano, 1994, p. 51
Splendida console in palissandro con tre cassetti rivestiti in pergamena e piano in specchio molato.
Manifattura italiana, 1930ca.
Osvaldo Borsani, rara console modello 7103 con base curvilinea, realizzata in legno di mogano scuro con piano in marmo bianco con decori a intarsio in metallo e finiture in ottone dorato. Prod. ABV, 1949.
La console fu progettata per la sala da pranzo di Casa Schuela.
Bibl.: G. Bosoni, Osvaldo Borsani – architetto, designer, imprenditore. Skira p. 352, 357, 379
Console con struttura in legno e tiranti in metallo, piano in marmo cipollino grigio azzurro sagomato sul fronte. Manifattura italiana, 1950ca.
Piccola console in legno biondo con piano il vetro opaline e cassetto a ogiva.
Manifattura italiana 1950ca.
Vittorio Dassi, console in palissandro e filo di bosso con fronte a tre cassetti e piano in marmo, 1930/40.
Osvaldo Borsani, elegante console in noce chiaro mossa sul fronte e retro.
Arredamenti Borsani 1940ca.
Rara coppia di console lastronate in legno esotico con cassetto sagomato sul fronte.
Manifattura Italiana ,1950ca.
Elegante tavolo console da centro in acero biondo nello stile di Gio Ponti.
Piccola console in legno biondo con cassetto e piano in marmo.
Attr. Ico Parisi, 1950ca.
Raffinata console in legno dipinto con struttura di bella fattura e piano in marmo a mezza luna, Francia epoca Luigi XV.