/it/catalogo/mobili/scrivanie
/en/catalogue/furniture/desks
Silvio Cavatorta(1899-1957)
Elegante scrittoio in legno biondo con due cassetti a lato e portariviste, piano in vetro opaline originale.
Manifattura Cavatorta & Co. 1950ca.
La produzione di Silvio Cavatorta è caratterizzata da uno stile minimalista, dall’uso di materiali pregiati e da una grande maestria artigianale, nella creazione di un lusso funzionale. I suoi mobili sono caratterizzati da un design sobrio e materiali di alta qualità, senza ornamenti superflui, con maniglie semplici o integrate direttamente nelle strutture in legno.
Guglielmo Ulrich (1904-1977)
Splendida scrivania da centro con fronte a quattro cassetti in legno grissinato, retro con grissinatura orizzontale su tutta la lunghezza, piano a forma d'ala di gabbiano. Maniglie e puntali in ottone.
Manifattura Arredamenti Casa, Milano, 1945.
Guglielmo Ulrich (1904 -1977)
Piccolo elegante scrittoio con straodinari montanti laterali, quattro cassetti su un lato, maniglie in ottone e fronte in legno cannettato.
Manifattura Arca, Milano 1940ca.
Paolo Buffa (1903-1970)
Scrivania in legno grissinato con cinque cassetti e bocchette in legno tornito, gambe a sciabola.
Certificato originale dell'archivio Paolo Buffa.
Manifattura Galdino Maspero, 1935ca.
Pierluigi Colli
Elegante scrivania in noce con montanti sagomati, fascia e sottofascia in legno graffiato.
Certificato di provenienza, Colli torino, 1940ca.
Scrivania da centro in radica di noce e profili in metallo lucidato, tre cassetti a lato con maniglie in bachelite.
Manifattura italiana 1930ca.
Guglielmo Ulrich
Elegante scrittoio in noce con crociera a terra e 4 cassetti sagomati, maniglie in bronzo.
Manifattura 1940ca.
Enzo Mari 1932 - 2020
Tavolo "Effe" in legno grezzo realizzato per Simon Metamobile, 1974.
Bibl;
Metamobile 1973, Simon International catalogue, 1973, n.p.
Enzo Mari: Proposta per un’Autoprogettazione, exh. cat.,
Centro Duchamp, Milan, 1974, n.p.
Peter S. Stamberg, Instant Furniture, New York, 1976, pp. 21-24
Virgilio Verelloni, The Adventure of Design: Gavina, Milan, 1987, p. 150 (for a similar “ICS” table designed by Enzo Mari)
Renzo Orsini, Dino Gavina Ultrarazionale
Ultramobile, Milan, 1998, pp. 187-189
G. Gramigna - Repertorio del design italiano 1950-2000 2002, p. 240, Turin, Éditions Umberto Allemandi & C R. Pedio - Enzo Mari designer 2004, numbers 174 and 175, Bari, Italy, Éditions Dedalo
Rara scrivania di gusto razionalista in metallo e legno con piani e cassetti rivestiti in metacrilato in perfetto stato di conservazione.
Manifattura italiana 1950.
Scrivania in tubolare cromato con cassetti a lato e piano in vetro molato di forte spessore.
Manifattura Colli Torino 1930ca.
Franco Albini (1905-1977)
Scrivania da centro con cassetti in legno scuro, gamba in acciaio lucidato a tubi quadri e piano in cristallo temperato. Disegno del 1958 depositato.
Manifattura Knoll international 1970 ca.
Parete arredata ad angolo con piano scrittoio rivestito in metacrilato rosso. Un cassetto, uno scomparto chiuso, portariviste e ripiani a giorno.
Manifattura Italiana, 1950ca.
Piccolo scrittoio da centro con due cassetti sul fronte, vano a giorno e bellissimo elemento porta documenti sul piano.
Manifattura italiana 1960ca.
Luigi Olivieri
Rara scrivania modernista in noce e acero biondo con piano in vetro molato e fascia in legno. Cassetti laccati con montanti torniti in acero e due ante sui lati.
Manifattura italiana, 1950ca.
Scrivania da centro in rovere biondo a tre cassetti su entrambe i lati, piano in legno e cristallo molato e puntali in ottone.
Manifattura italiana, 1950ca.
Josef Hoffmann, rara scrivania disegnata nel 1906, produzione Jacob & Joseph Khon, Vienna. Faggio tinto mogano con maniglia e dettagli in ottone.
Lett. E. Otllinger, Against the Grain, Bentwood furniture from the collection of Fern and Manfred Steinfeld, exh. cat., The Art Institute of Chicago, Chicago, 1993, p. 85, fig. 54
G. Renzi, Il Mobile Moderno, Gebrüder Thonet Vienna, Jacob & Josef Kohn, Milan, 2008, pp. 202-203 for the desk