Alessandro Mazzuccotelli, candelabro a sospensione in ferro battuto, fine XIX–inizio XX secolo.
Alessandro Mazzucotelli (1865 – 1938) è stato un artigiano italiano, particolarmente noto come mastro ferraio e decoratore. Specialista nel ferro battuto, Mazzucotelli ha legato la sua fama alle decorazioni delle opere dei maggiori esponenti del Liberty in Italia e all'estero. Le sue opere apparvero al grande pubblico per la prima volta nel 1902, all’Esposizione internazionale d’Arte Decorativa moderna di Torino. Collaborò con architetti famosi come Giuseppe Sommaruga, Gaetano Moretti, Ernesto Pirovano, Franco Oliva, Ulisse Stacchini e Silvio Gambini. Nel 1925 venne chiamato da Gabriele D’Annunzio, assieme ad altri artisti, a decorare la fastosa dimora del Vittoriale di Gardone Riviera.
Partecipò, con le sue opere, a diverse mostre internazionali, dove ottenne numerosi riconoscimenti e premi importanti.